- pepe
- pé·pes.m.1a. AD spezia in grani o in polvere, molto aromatica e di sapore particolarmente piccante, usata in cucina come condimento: filetto al pepe, aggiungere un po' di pepe alla minestra1b. TS bot.com. nome comune di diverse specie della famiglia delle Piperacee, spec. del Piper nigrum, da cui si ricava tale spezia1c. TS bot.com. nome comune di piante di generi non appartenenti alla famiglia delle Piperacee, che presentano frutti simili a tale spezia per il sapore piccante e l'aroma2. TS bot. pianta del genere Pepe, diffusa spec. nelle regioni tropicali asiatiche, con frutti molto piccanti e aromatici, usati come spezia | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Piperacee, cui appartengono numerose specie erbacee, arbustive, arboree o lianose\DATA: av. 1262.ETIMO: lat. pĭper, nom., dal gr. péperi, dall'indiano ant. pippalī-; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Piper.POLIREMATICHE:pepe bianco: loc.s.m. COpepe cubebe: loc.s.m.inv. TS bot.com.pepe della Giamaica: loc.s.m. TS bot.com.pepe di Caienna: loc.s.m. COpepe e sale: loc.agg.inv. COpepe garofanato: loc.s.m. TS bot.com.pepe nero: loc.s.m. COpepe odoroso: loc.s.m. TS bot.com.pepe rosso: loc.s.m. COpepe verde: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.